Chat

Chiacchiere, opinioni, pensieri…

Qualcosa da dire? Uno spazietto tutto per voi. Unica regola: Educazione e Rispetto ๐Ÿ™‚

Scrivi un nuovo messaggio

 
 
 
 
 
I campi contrassegnati con * sono richiesti.
Il tuo indirizzo e-mail non verrร  pubblicato.
26 messaggi.
rb pubblicato il 21 Luglio 2022 alle 14:18
Salve Piero76, Sรฌ, da gennaio 2021.
Piero76 pubblicato il 20 Luglio 2022 alle 20:00
Ad oggi si paga la dogana per spedizioni provenienti da UK? Grazie.
Antony pubblicato il 21 Dicembre 2021 alle 13:27
Salve Sono Antonio e mi farebbe molto piacere partecipare al programma ..per stare 21 giorni nella giungla .
Janete Da silva pubblicato il 12 Dicembre 2021 alle 02:10
Salve mi chiamo Janete e avrei molto piacere a partecipare i 21 giorni nella giungla
rb pubblicato il 9 Settembre 2021 alle 13:33
Salve Franco, a quale programma si riferisce?
Franco corrias pubblicato il 8 Settembre 2021 alle 21:23
Voglio partecipare al programma cosa devo fare?
rb pubblicato il 6 Febbraio 2021 alle 16:38
Grazie raga, e scusate il ritardo, grazie, grazie grazie ? Piรน che rinnovamento si รจ cercato per l'ennesima volta di rendere il sito piรน veloce. Vedremo se ne sarร  valsa la pena.
Gera76 pubblicato il 31 Dicembre 2020 alle 18:32
Ragazzi, ma state aggiornando il sito? Vedo del movimento, comunque vi faccio tanti Auguri anche io!
Mario pubblicato il 29 Dicembre 2020 alle 10:57
Buone feste ragazzi! ?
alvin pubblicato il 25 Maggio 2020 alle 15:11
salve desideroinserire una recensione per un sito di aste al centesimo se possibile costo grazie.
rb pubblicato il 23 Dicembre 2019 alle 15:51
Ciao Maria ๐Ÿ™‚ Per ora niente รจ cambiato. Buon Natale!
Maria pubblicato il 23 Dicembre 2019 alle 12:56
Ciao! Ma la dogana UK verso i paesi dell'Unione รจ giร  attiva oppure attende i tempi ultimi della brexit? Chiedo per sapere se rischio le tasse doganali con un acquisto in questo mese. Grazie e buon Natale.
rb pubblicato il 21 Giugno 2019 alle 13:19
Salve Roberto, Nel suo caso si tratta di "esportazione temporanea". Trattandosi di un dispositivo elettronico che richiederร  delle modifiche nel paese in cui verrร  esportato (la Cina) si va soggetti purtroppo alle spese doganali come negli altri casi di importazioni da paesi terzi. Ma, nel viaggio di ritorno dalla Cina all'Italia, nella lettera di vettura si puรฒ indicare che รจ un oggetto usato dal valore esiguo che si mantenga sotto โ‚ฌ22. Se non si trova un impiegato particolarmente pignolo che si metterร  ad analizzare il contenuto potrebbe passare senza problemi. Cordiali Saluti
Roberto Galli pubblicato il 21 Giugno 2019 alle 12:54
Buongiorno, dovrei inviare in Cina un lettore mp3 da riparare. Vorrei sapere se al ritorno dell'oggetto le dogane mi chiederanno il pagamento di dazi eventuali. Grazie
rb pubblicato il 5 Giugno 2019 alle 16:15
Salve Giovanni, Ce ne sono diverse tipologie e alcune farmacie, secondo prescrizione (perchรฉ dosi errate peggiorano il problema anzichรฉ alleviarlo), lo creano in laboratorio galenico espressamente per il cliente. Non c'รจ una dose uguale per tutti e anche in caso di glaucoma non รจ detto che bisogna assumerlo per via oculare. Non conosco nomi di farmaci di questo tipo perรฒ, come dicevo, secondo prescrizione รจ possibile farseli preparare appositamente in farmacie specializzate. Anche quella Vaticana. https://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/22563-cannabis-terapeutica-acquisto Le porgo i migliori auguri.
Giovanni Tacca pubblicato il 5 Giugno 2019 alle 15:37
buongiorno, sono disperato per la pressione alta degli occhiโ€ฆ..Sto prendendo 3 colliri, ma mi hanno detto che alla farmacia Vaticana vendono un collirio che non si vende in Italia. Ma non so come si chiama questo prodotto a base di cannabis. Qualcuno mi sa indicare il nome? Dicono che sia ottimo Grazie Gianni
rb pubblicato il 29 Aprile 2019 alle 10:59
Salve Raffaella, Il 13 aprile 2019 รจ la data della Brexit "senza accordo" (no deal). Ufficialmente perรฒ, fino almeno al 31 ottobre 2019 (data della proroga concessa dalla UE), non ci sono ancora tasse doganali da pagare per importazioni in Italia da Regno Unito. Detto questo, anche qualora fossero attivi oneri doganali: nel caso di una spesa di 49โ‚ฌ+15โ‚ฌ, quindi โ‚ฌ64, รจ prevista solo l'aggiunta di IVA al 22%, quindi โ‚ฌ14 circa a cui vanno aggiunti oneri di sdoganamento, nel caso delle poste italiane รจ di โ‚ฌ7,50 (per importazioni del valore inferiore a โ‚ฌ1000). Nel caso della DHL, hanno un tariffario tutto loro https://www.dhl.it/it/express/assistenza_doganale/customs_services.html
Raffaella pubblicato il 25 Aprile 2019 alle 19:33
Buongiorno ho acquistato su amazon una gonna di cotone costo 49โ‚ฌ+15โ‚ฌ spese spedizione proveniente da U.K. Ieri mi ha contattato il corriere DHL informandomi che la merce รจ in dogana e per sdoganarla devo pagare alla consegna 47โ‚ฌ. Ma come รจ possibile?
rb pubblicato il 15 Gennaio 2019 alle 12:50
@Francesco L'assicurazione conta come spedizione, quindi devi calcolare โ‚ฌ99+100 = โ‚ฌ199 a cui aggiungere il 22%, e anche il dazio. [...]al momento dell'introduzione in Italia di merce con origine da un Paese extra UE, l'importatore dovrร  provvedere al pagamento: - dei dazi (se previsti), che sono calcolati sul "valore della transazione" (valore comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione) e le cui aliquote variano a seconda della merce che si intende importare; - dell'IVA (applicata secondo le vigenti aliquote) calcolata sul "valore della transazione", aumentato dell'eventuale aliquota daziaria. https://www.adm.gov.it/portale/-/faq-dogane-accise Cordiali Saluti