Se aprendo una pagina del nostro sito in php ci si presenta davanti uno schermo bianco, senza che abbiamo modificato nulla
Solitamente la schermata bianca, e intendo una pagina completamente bianca priva di qualsiasi testo, fa più paura della pagina del browser che dice “Non è stato possibile trovare il server remoto“, prima di prendere a capocciate la tastiera, se non si è alterato/modificato/aggiunto alcun codice di recente, le cause principali possono essere 2:
- Il server dell’host del sito è down (o attraversa un crash temporaneo dovuto ad un aggiornamento), prima cosa da fare è
entrare nel pannello di controllo da cui si gestisce il sito e controllare lo status del server. Appurato ciò, se il problema è transitorio dovrebbe risolversi da solo entro 60 minuti circa, oltrepassato questo lasso di tempo è il caso di contattare l’assistenza del vostro host.
- Un hacker ha preso di mira il vostro sito, e in questo caso potrebbe tornarvi molto utile un backup dell’intero sito generato precedentemente e conservato.
Nel mentre si cerca di capire la causa, controllare prima di tutto se è un problema che interessa tutti i domini e sottodomini (se ve ne sono) che girano sullo stesso server oppure riguarda solo un caso in particolare. Se è un problema generale, provare a controllare il file phpinfo.php (esempio di come dovrebbe apparire in php 5 se funziona correttamente), presente di solito nella root (cartella principale) del vostro sito. Nel caso in cui mancasse lo si può creare da sé in questo modo:
- Aprire un Nuovo Documento nel notepad (o un editor html) ed inserire questo codice:<?php
// Show all information, defaults to INFO_ALL
phpinfo();// Show just the module information.
// phpinfo(8) yields identical results.
phpinfo(INFO_MODULES);?>
- Dopodiché salvare il file con questo nome phpinfo.php, caricarlo nella cartella principale del vostro sito ed inserire poi l’indirizzo nel browser, esempio: http://www.nome-sito/phpinfo.php
Provare anche a controllare lo stato e l’integrità del/dei database MySql.
Se la schermata bianca delle pagine .php è successiva ad una modifica o cambiamento nel codice che si è fatto personalmente (uno script o un un plugin inserito, un aggiornamento recente), si conosce già, più o meno, la causa e non resta che ripercorrere a ritroso tutti i passaggi che abbiamo eseguito per cercare di risolvere il problema.
Salve installando un plugin mi è apparsa la pagina bianca senza nessun errore cosa è successo? e come devo intervenire? ho contattato l’hosting ma non ho ancora risposta.
Grazie
Salve Morena,
Io disattiverei subito il plugin in questione:
se si è pratici di FTP (secondo metodo link sopra), è la via più semplice 😉
ciao, ho lo stesso problema, ho controllato tutto sembra tutto a posto ma mi appare la famosa pagina bianca senza scritto niente.
Ho controllato il file config.php, il database e ora ho creato il file phpinfo, ma non funge lo stesso 🙁
Ciao Alessandra,
Il sito di cui parli è lo stesso che hai inserito nel commento sopra? Sembra proprio un problema del database, se usi la piattaforma wordpress prova a controllare il file wp-config.php vedi se i dati per la connessione MySQL sono a posto.
Ciao il mio problema di pagina bianca è causato da uno script php. mi spiego meglio: quando col browser punto al mio script ho una pagina bianca, se aggiorno la pagina appaiono le immagini.
pottrebbe dipendere da una configurazione sbagliata di PHP?
Grazie
Ciao,
Probabilmente lo script che usi ha qualche codice errato.
Quando la configurazione php di tutto il sito è sbagliata nessuno script php funziona di solito. Ne usi altri che funzionano sullo stesso host/sito?
Se puoi accedere al file phpinfo.php presente in root puoi fare un confronto tra il tuo file e quello citato sopra:
s69855.gridserver.com/gs-bin/phpinfo.php5