Ieri sera, 4 settembre 2009 alle ore 23:40 circa, è andato in onda l’episodio conclusivo della sfortunata serie TV prodotta dalla Rai, Videomedia Italia, Terapia d’Urgenza. La prima puntata è andata in onda in prima visione su Raidue il 29 agosto 2008.
Perché sfortunata? A breve vedremo le varie ragioni, ma prima da wikipedia prendiamo i tratti fondamentali della trama.
La prima stagione di questa fiction è composta da 18 puntate che durano 95 minuti ciascuna. L’ambientazione è un grande ospedale statale di Milano. Le riprese sono state effettuate in un’area dismessa della Bovisa. Si parla non solo di vicende personali e sentimentali dei medici e paramedici, ma anche dei casi più disparati che possono verificarsi all’interno dell’Ospedale. Le puntate sono cronologicamente collegate fra di loro. In ogni puntata viene affrontato un argomento molto realistico, parlando anche dei pazienti. In questa fiction non vi è un protagonista vero e proprio, ma viene trattata la storia di ogni personaggio.
I protagonisti principali, in ordine alfabetico dei cognomi:
Alessia Barela: Marina Ranieri Del Colle
Marco Basile: Valerio Santamaria
Cesare Bocci: Sergio Danieli
Michele Cesari: Ettore Coselli
Rodolfo Corsato: Riccardo Malosti
Antonella Fattori: Cristiana Gandini
Giusy Frallonardo: Teresa Rossi
Milena Miconi: Laura Costa
Sergio Muniz: Nicola Palumbo
Max Pisu: Rocco Cannizzaro
Elisabetta Rocchetti: Esther Bruno
Daniela Scarlatti: Giulia Graziosi
Dati tecnici, reperiti online:
Genere: Ospedaliero
Episodi I stagione: 18
Durata ciascun episodio: 95 minuti
Tempi lavorazione fiction: 3 anni
Budget: 14 milioni di euro, circa
Nato dal Format spagnolo Hospital Central
Il cast conta nomi di discreta fama nazionale, come Cesare Bocci (Montalbano) e Antonella Fattori, già visti in Elisa di Rivombrosa, Alessia Barela ne La Squadra e in Distretto di Polizia, Elisabetta Rocchetti in R.I.S, Caterina e le sue figlie e conta varie presenze cinematografiche importanti tra cui quella nel film con Amendola, Il ritorno del Monnezza, Daniela Scarlatti vista in Un posto al sole e Un posto al sole d’estate, Carabinieri, Il Maresciallo Rocca, La Squadra, Vivere.
Abbiamo detto sfortunata, ma forse il termine più esatto dovrebbe essere trascurata, a partire dai suoi creatori e concludendo con il pubblico. È stato speso meno del dovuto e forse è mancata di scrupolosità da parte della produzione, ne è risultato un prodotto con alcune lacune che le ha impedito di entrare nelle case italiane come una delle serie TV più amate. Performance imperfette, ambientazione monotona, eccessivi drammi da cronaca nera di tutti i giorni, forse le tre ragioni principali che non l’hanno vista decollare come la precedente fiction di successo Rai INCANTESIMO, dello stesso genere. Sin dal primo episodio i dati di ascolto sono stati deludenti. Non è mai andato oltre il 9-10% di share (percentuale d’ascolto) e a causa di questo è stata prima sospesa dopo l’ottavo episodio e successivamente ripresentata al pubblico l’anno successivo (26 giugno 2009), e gli ascolti sono stati ancora insufficienti per una prima serata, è infine stata spostata in seconda serata nella fascia delle ventitré.
Titoli episodi, reperibili per essere rivisti sul sito Rai.tv:

1 Genitori e figli
2 Furia cieca
3 La notte dei morti viventi
4 Segreti e bugie
5 Morire d’amore
6 Miracolo a Milano
7 Scherzi del destino
8 Nozze di sangue
9 Giri di vite
10 Milano ore 6
11 Finchè morte non ci separi
12 Alto livello di rischio
13 Campioni
14 Le altre verità
15 La bella e la bestia
16 Panico tra la folla
17 Vivere stanca
18 Domenica d’agosto
Download episodi Terapia d’Urgenza (dal forum italiano)
Un fatto che ha fatto gridare al boicottaggio, anche se sembra palese non sia affatto causa dei bassi ascolti, e che accennerò appena per chi non ha ancora visto la serie e pensa di seguirla: nei primi episodi si fa la conoscenza di tutti i personaggi, inclusa la nuova pediatra, trasferitasi improvvisamente per ragioni personali al pronto soccorso del Morandini (l’ospedale su cui si basa l’intera fiction), Marina Ranieri (Alessia Barela). Dopo 4 episodi si viene a sapere, a causa della visita di una vecchia conoscenza di quest’ultima, delle sua natura omosessuale. Da qui, la vedremo coinvolta con l’infermiera Esther Bruno (Elisabetta Rocchetti), tra alti e bassi, disagi e fraintendimenti, in quella che dapprima si mostra come un’amicizia molto profonda e che man mano si trasforma in qualcosa di più forte.
In conclusione, considerato l’andamento della fiction, la Rai ha per ora deciso di non continuare la serie nonostante fosse prevista almeno un’altra stagione. Il che significa che il diciottesimo episodio della prima stagione non avrà un finale completamente soddisfacente per i fan, purtroppo tutto a danno degli affezionati che vorrebbero vedere conclusi gli eventi degnamente. Perché allora non proporre magari un Film-TV che si occupi di dare un finale alla storia di Terapia d’Urgenza? Sarebbe un’idea 🙂
Dite la vostra, cari lettori.
Aggiungiamo la petizione aperta dai fans e rivolta a tutti coloro che desiderano che la serie continui o venga per lo meno conclusa.
Dovete assolutamente far riprendere TDU. La serie più bella in assoluto!!! Non potete lasciarci così! Rivogliamo TDU!!!!
Ma qualcuno ha gli episodi? io la vorrei assolutamente ridere
TERAPIA è stata un fiction fantastica con attori di livello!!!! è un vero peccato che sia finita in quel modo….
siamo rimasti senza un finale dignitoso!!!!
ma mi rendo conto che oggi in italia non tirano più le serie medical!!!!
io mi auguro che la RAI ci ripensi!!!!
non può finire cosi!!!!
TDU è la mia serie preferita. Avevo 15 anni quando è andata in onda la prima volta e me ne sono completamente innamorata.
Come diavolo si fa a mandare in onda degli episodi in agosto di venerdi sera sapendo che nessuno le vedrà perchè la gente in estate è fuori!!!!!!!!!!!!!
A me piacerebbe sapere come sarebbe andata a finire tra malosti e la gandini che sono i miei personaggi preferiti…
Chi lo sa..forse un giorno.. 🙁
Bene allora la mia speranza muore in qsto preciso istante…
Fa tristezza infatti ma per adesso le cose si sono stagnate purtroppo. Chi lo sa, magari in futuro potrebbero aprire il cassetto impolverato di TDU e provare a dargli un finale decente.
Mm se nn facciamo pressione noi, mi sa che non si terminera’ mai..comunque ti dico la verità nn mi sn mai lamentata della rai poi ultimamente fanno fiction ke seguo molto volentieri..xò nn so il xk ma secondo me la rai nn centra nulla..io parlerei con i registi..
Quando una serie viene interrotta e parlo in generale, in tutto il mondo non solo in Italia, i motivi sono al 90% gli ascolti e i fondi. Alla RAI va ben oltre il miliardo e passa di euro di canone che riscuotono ogni anno, tuttavia se una serie non fa un minimo di share percentuale, la rete che la trasmette non ritiene più conveniente continuare la trasmissione di quella serie. Questo perché la concorrenza vince la sfida e ottiene più ingaggi pubblicitari. Ed è quello che è capitato a TDU, a detta dei dirigenti RAI. Come dicevo sopra, i registi… Leggi il resto »
Quindi é la conferma che non si può fare nulla..
Finora ogni sforzo è stato inutile, anche l’attore Bocci fece pressioni ma non servì a nulla. Uno ci spera sempre, chi lo sa, magari un giorno si sognano di terminarla, di certo io non seguirei più fiction RAI se non dopo avere la certezza che esiste un finale, dovesse saltargli il grillo di rifarlo non ci ricaschiamo.
Bra’ l importante è pagare il canone per cosa poi? Per lo schifo che fanno..!
Infatti, la RAI non si merita i soldi che chiede.
I fans hanno fatto un gran chiasso per un paio d’anni, poi la petizione ha rallentato, fossimo almeno arrivati a 10000 firme.
Quindi non possiamo far nulla? Neanche a provare per un tv film ? 🙁 🙁
rb..io avevo in mente di contattare o alessia o i registi direttamente ovviamente con l aiuto di tutti i fan e combattere..proprio non mi è andato giù sta cosa che si è conclusa a merd..in tanti mi hanno buttata giù x il fatto ke é passato troppo tempo ke nn basta parlare cn i registi ma cn tante altre persone..:( xò io sn fiduciosa e vorrei spererei di trovare le xsne giustex combattere e provarci tutti insieme..
L’idea di coinvolgere gli attori è buona, però credo che qualcosa del genere sia già stata fatta dalla community dei fans all’epoca della chiusura. Si è mosso tutto il web, ma è stato come spingere una montagna con le mani. Credo sia difficile avere una seconda stagione, se dopo 6 anni quasi nessuno si è mosso, ma un film-tv che chiuda la serie sarebbe doveroso nei confronti degli spettatori, è mancanza di rispetto per i fans lasciare una serie senza fine ma non sarebbe la prima. Il Dio denaro è l’unico capace di smuovere la RAI e pensare che paghiamo… Leggi il resto »
pensavo che non rispondeva nessuno:) comunque io mi posso sbagliare ma le sceneggiature sarannobuttate in qualche cassetto di qualche studio e che non sia la rai a non volere ma i registi non hanno messo in sonsiderazione quei pochi ascoltatori che seguivano tdu..io sono sempre disposta a fare “casino“ per riprendede ciò che ci appartiene a noi tutti..e avrei anche qualche idea per provarci però ovviamente dobbiamo essere in tanti..da una parte vorrei la seconda stagione dall altra penso ke é impossibile dall altra ancora mi basterebbe un finale come si deve..
Avevo capito, in effetti il post è vecchio ma stiamo sempre qui 🙂
Hanno raccolto più di 8000 firme in una petizione: http://www.ipetitions.com/petition/salviamotdu/ da fan di tutto il mondo, ebbene sì, qualcuno ha tradotto parte degli episodi in altre lingue e messi online, ma fino adesso sembra non aver avuto effetti concreti, purtroppo.
Ciao a tutti so , è passato fin troppo tempo ma non conoscevo assolutamente qsta fiction mi é capitata di guardarla poche settimane fa su rai premium..anche io ci sono rimasta malissimo x come si eé conclusa la prima stagione e spererei almeno in un ultimo episodio cm tv – film..ma so ggià ke nn rispondera ` nessuno in qsto mio commento..
E perché non dovremmo risponderti? ^_^
Ciao Kiara94!
Noi ci speriamo ancora che venga ripresa almeno per dare un finale alla storia, e pensare che la stagione successiva è stata anche girata fino ad un certo punto, solo la RAI ha deciso di non trasmetterla per ragioni legate al business.
Buona estate!
.
Ciao a tutti, anche io ho visto tutte le 18 puntate di TDU su Rai Premium, devo dire che e’ una Fiction stupenda come Marina Alessia Barela, anche se credo che non morira’ nella 18 puntata!!
Comunque io sono un iscritto del Forum ufficiale di TDU, e ci stiamo autofinanziando per poter cercare di fare un ultima 19 puntata con un finale degno.
Io comunque nel mese di Marzo ho conosciuto di persona Alessia Barela, in un Cinema qui a Roma!!
Purtroppo capita a tante serie TV di seguire la stessa sorte. La speranza è l’ultima a morire comunque, finché ci sarà un buon numero di fans della fiction tutto è possibile.
ma voi vi sembra giusto che terapia d’urgenza deve finire cosi! c’è non si sapra mai se marina si salva, non si sapra mai se tra valerio e laura tirorneranno insieme non si sapranno una daco di cose, non mi sembra giusto come faremo a convincere a far fare la seconda stagione!
Non si può puntare msu una serie televisiva e poi la trasmetti il 28 agosto quando, lo sanno tutti, la televisione non la guarda praticamente nessuno. Io spero ancora nella seconda serie o almeno in una sola puntata che ci mandi un finale decente per rispetto a chi paga il canone e non può rimanere deluso. per me la serie era bellissima, la continuo a vedere su you tube mille volte; comunque il finale me lo sono creato nella mia testa. Marina non muore e finalmente Esther capisce che è la donna della sua vita, Valerio lascia Carola e va… Leggi il resto »
è PIU’CHE PALESE che questo non è indice di basso interesse GLOBALE per la serie stessa!!!Almeno facessero un film TV per FINGERE almeno di concluderla decentemente,ma si può concludere una SERIE con 2 personaggi mai visti sbucati solo all’ultima puntata,tutte le storie irrisolte tranne una e il personaggio più valido dell’intera serie MORTO quando invece avrebbe dovuto avere addirittura PIU’SPAZIO nella stagione successiva???!!!>O<###
Il fatto dei bassi ascolti è una giustificazione ridicola e sapete perché?!Perché su Youtube le persone seguono la storia di Marina&Esther in TUTTO IL MONDO!!!Ho scovato sul web una pagina di giornale con la loro foto e le scritte erano composte da IDEOGRAMMI(non so se cinesi,giapponesi o altro)e i video sono commentati da gente che viene dalla Spagna ma anche dal Brasile,dalla Malesia…e chissà da quanti altri posti,considerando che i commenti in Inglese potrebbero provenire potenzialmente dappertutto!!!Quindi SE ANCHE la serie non fosse stata particolarmente seguita in Italia(cosa che nemmeno mi sorprende visto che è stata mandata in estate,di venerdì… Leggi il resto »
Grazie mille!!!!! Grande! 😉 e scusa il ritardo!
ciao!
Detto fatto Alec, grazie per la segnalazione 🙂
Ciao! Scusa vorrei chiederti un favore, potresti inserire il link e un avviso per la petizione che stanno facendo le ragazze del forum di Terapia d’Urgenza? Te ne sarei molto grato, non ci va proprio giù qusteo finale triste T_T
http://www.ipetitions.com/petition/salviamotdu/
E potresti aver ragione anche tu Anonima, chi lo sa, la verità comunque resta che la gente a guardarlo non è stata così numerosa. Forse c’è bisogno di più innovazione a 360°.
Permettimi di dissentire, ok per tutto il resto, ma per me la storia gay ha influito eccome sul trattamento complessivo della serie, siamo ancora indietro gente, purtroppo è la verità. Pe me produzione e direzione non sono andati a braccetto.
Grazie mille 🙂
Ciao Maria, per vedere i video sul sito rai.tv devi installare un particolare programma: Microsoft Silverlight. Comunque le alternative si trovano, online ci sono i primi 9 episodi scaricabili dal sito megaupload, appena avrò altri link li posterò qui 🙂
Se invece ti interessano in particolare gli spezzoni che raccontano solo la storia Marina/Esther, su youtube trovi tutto quanto, a cominciare da questo: *https://youtu.be/rp9hPhp7UB8?list=PLQz_b5H7kfcOnnX0OaT9NudZ74aBLKesO
Edit: 22/09/09 links episodi aggiornati nel post.
Ciao, di questa serie ne ho sentito parlare l’anno scorso ma non l’ho mai seguita, non sapevo della storia lesbo… Il tuo post mi ha incuriosita 😀 Sul sito rai.tv non risco a vedere gli episodi, conosci un’alternativa?
Grazie