Molti webmaster conoscono già questo plugin per i sondaggi di WordPress, WP-polls, editabile in svariati modi, ottimo in homepage, nella barra laterale dei widget, all’interno dei post e non troppo pesante per qualsiasi sito che gira con questa piattaforma. Unica pecca è che mostra un errore costante ogni volta che si utilizza in concomitanza ad un plugin per la cache, come ad esempio il più famoso W3 Total Cache. Molti gli utenti che hanno scritto nel forum di assistenza dedicato del plugin riscontrando tutti questo problema: il bottone dei sondaggi, nel momento in cui si vota, rimanda a questo errore solo mentre è in attino un plugin per il caching.
“Failed to Verify Referrer”
Quindi, o si rinuncia a Wp-polls, e non è detto che se ne trovino di meglio o funzionanti alle stesse premesse, oppure si rinuncia al plugin per la cache e questo significa rallentare enormemente il sito web, quindi compromettere il posizionamento su Google e altri motori di ricerca. Ad oggi, dato l’aumento esponenziale di chi naviga utilizzando smartphone rispetto al pc desktop, un buon sito web deve restare tra i 3-4 secondi massimo per il caricamento al 100% della pagina, che sia la home o un post generico, altrimenti si può andare incontro a penalizzazioni nelle serp.
Nel caso state usando W3 Total Cache, come chi vi sta scrivendo, questa è la soluzione attuata che per il momento si sta dimostrando efficace, dal pannello di controllo amministratore:
Performance –> Minify –> scorrere fino al blocco “Advance”
Nel riquadro al fianco di “Never minify the following JS files:” inserire
wp-includes/js/jquery/jquery-migrate.min.js
wp-content/plugins/wp-polls/polls-admin-js.dev.js
wp-content/plugins/wp-polls/polls-admin-js.js
wp-content/plugins/wp-polls/polls-js.dev.js
wp-content/plugins/wp-polls/polls-js.js
Al fianco di “Never minify the following CSS files:” inserire
wp-content/plugins/wp-polls/polls-admin-css.css
wp-content/plugins/wp-polls/polls-css-rtl.css
wp-content/plugins/wp-polls/polls-css.css
Poi, dopo la conferma, cancellare tutta la cache e fare dei test nei giorni a seguire per vedere se è tutto risolto.
Ciao,
questo è un problema che affligge quasi esclusivamente solo chi usa W3TC, con WP Fastest Cache ad esempio non ho mai avuto problemi. Mi meraviglia molto che tutt’oggi gli stessi sviluppatori di WordPress non abbiano pensato di implementare automaticamente certe funzioni base, serve sempre un plugin per ogni opzione in più che si vuole aggiungere, pure un semplice sondaggio.
Non fa una piega, Mattia. WP è nato come diario inizialmente ma anche il più banale dei servizi gratuiti per blog, come blogger.com, permette di aggiungere sondaggi con semplicità. Poi, per cambiare l’impostazione oscena dei commenti nella piattaforma base di WP serve un altro plugin e ne serve un altro per lo spam, un altro per l’ottimizzazione e ordinare meglio il codice per farlo piacere a Google più che ai visitatori e il tutto rallenta il sito così tanto che serve un plugin per la cache altrimenti si viene penalizzati nelle serp… Roba da mettere in croce anche un programmatore.… Leggi il resto »